iot cloud

IoT Cloud: cosa sono e come funzionano  

L’Internet delle Cose, meglio conosciuto come IoT, sta conoscendo una diffusione esponenziale nei vari ambiti dell’economia. Qualcosa che ha in comune con le tecnologie cloud computing, parimenti innovative. 

È il connubio di questi due aspetti a dare luogo al cosiddetto IoT Cloud: una sinergia che viene sviluppata all’interno di piattaforme dedicate, in grado di assicurare una molteplicità di vantaggi e opportunità. Scopriamo di cosa si tratta. 

Definizione di piattaforma IoT 

Quando si parla di piattaforma IoT o IoT platform si fa riferimento a un sistema in cui risultano integrati i dati generati dai dispositivi IoT predisposti su determinate superfici, impianti o cose.  

Parliamo, nello specifico, di Industrial Internet of Things o IoT, ovvero dell’applicazione di queste tecnologie in ambito industriale.  

Alla base c’è la dotazione di sensori, videocamere, robot, cobot oppure di veicoli con guida automatica, per fare degli esempi, i quali vengono collegati alla piattaforma per scambiare informazioni in real time e generare degli scambi con l’ambiente circostante. 

Pertanto, le IoT platform sono dei software a tutti gli effetti. Presentano al loro interno dei programmi, tra loro interconnessi in una soluzione di fruizione all-in-one. 

Qual è la differenza tra piattaforma IoT e piattaforma IoT cloud?  

L’elemento sostanziale che differenzia una piattaforma di IoT cloud da una IoT di matrice standard risiede proprio nell’adozione delle tecnologie cloud computing. Per comprenderne il funzionamento occorre perciò avere chiaro di cosa si tratta. Per spiegarci nel modo più chiaro possibile proponiamo la definizione offerta da Microsoft

“Il cloud computing è la distribuzione di servizi di calcolo, come server, risorse di archiviazione, database, rete, software, analisi e intelligence, tramite Internet (“il cloud”), per offrire la possibilità di innovare rapidamente, risorse flessibili ed economie di scala. Paghi solo per i servizi cloud che usi e risparmi sui costi operativi, esegui l’infrastruttura in modo più efficiente e ridimensioni le risorse in base all’evoluzione delle esigenze aziendali.” 

Le piattaforme che si avvalgono dell’IOT cloud riescono a gestire una maggiore quantità di dati, attraverso la connessione con dispositivi e sensori. Altri tratti distintivi di questa soluzione – se confrontata con le IoT platform installate on-premise – sono: 

  • Scalabilità esponenziale, a fronte di un abbattimento dei limiti fisici nella gestione delle informazioni.
  • Sicurezza superiore dei dati e della privacy di chi se ne avvale.
  • Accessibilità garantita da qualsiasi luogo e non vincolata a uno in particolare. 

Vantaggi di una piattaforma cloud IoT per aziende  

I vantaggi che è in grado di offrire una piattaforma IoT Cloud per le aziende sono molteplici. Vediamo quelli più rilevanti:  

  • Contenimento radicale dei tempi di adozione e persino implementazione dei vari progetti, con la possibilità di seguirne un numero più elevato. 
  • Semplificazione per quanto concerne la gestione di informazioni e dispositivi, qualcosa che interessa il monitoraggio come le fasi di manutenzione, gestione e via dicendo. 
  • Riduzione dei costi operativi, non essendoci il bisogno di dotarsi di complessi (e onerosi) sistemi hardware. Inoltre, vengono ridotti gli interventi di manutenzione.

Ottimizza la tua piattaforma IoT

Analisi, sviluppo e integrazione su misura per l’industria


Come scegliere la piattaforma IoT giusta per il tuo progetto 

La scelta della giusta piattaforma IoT è qualcosa che incide sui risultati e la performance del progetto. L’ideale è optare per prodotti che si avvalgono delle tecnologie cloud computing e in grado di integrare optional esterni

In questo contesto, D/Vision Lab offre un supporto specifico, mirato ed efficace alle realtà industriali che desiderano cavalcare la digital transformation. 

Lo fa attraverso la creazione di IoT cloud platform dove il punto di partenza è un’analisi puntuale delle esigenze dell’utente.  

Soltanto dopo il conseguimento di questo passaggio vengono individuate le migliori soluzioni in termini di progettazione e sviluppo, aggiungendo inoltre un’integrazione di sistemi operativi che assicura una gestione unificata e completa. 

Le piattaforme IoT di D/Vision Lab si distinguono per dotazioni avanzate, predisposte per la raccolta, analisi e archiviazione dei dati che hanno provenienze differenti: una peculiarità tipica, come abbiamo avuto modo di vedere, delle modalità in cloud. 

Il risultato è una visualizzazione precisa, accurata e affidabile delle operazioni di stampo industriale, complice un conferimento dei dati in tempo reale. Qualcosa che consente di porre rimedio velocemente a eventuali imprevisti, dando modo di ottimizzare il processo di decision making. 

Scegli l’innovazione per il tuo business

Realizziamo soluzioni digitali su misura

Ultimi articoli

realtà aumentata e realtà virtuale
Realtà aumentata e realtà virtuale: differenze, applicazioni e prospettive future 
realtà virtuale immersiva
Realtà virtuale immersiva: scopri tutti gli aspetti della tecnologia VR
Telemedicina
Telemedicina: cos’è, a cosa serve e come sta cambiando la sanità