Tomografia computerizzata: cos’è, come funziona e quando è necessaria

La tomografia computerizzata (TC) è una tecnica radiologica avanzata che permette di ottenere immagini tridimensionali dettagliate delle strutture interne del corpo. Utilizza un tubo radiogeno che emette raggi X e ruota intorno al paziente, sdraiato su un lettino mobile. Il sistema acquisisce centinaia di proiezioni da diverse angolazioni che, grazie a un’elaborazione computerizzata, vengono ricostruite […]
Realtà aumentata e realtà virtuale: differenze, applicazioni e prospettive future

Realtà aumentata e realtà virtuale rappresentano a oggi due delle soluzioni più performanti e versatili a livello tecnologico. La loro applicazione interessa anche un ambito quale quello della diagnostica per immagini: non a caso in D/Vision Lab ce ne avvaliamo a vari livelli, implementandone l’uso all’interno della nostra proposta. Scopriamo insieme qualcosa di più. Che […]
Realtà virtuale immersiva: scopri tutti gli aspetti della tecnologia VR

La realtà virtuale (VR) offre esperienze avanzate, tali da trasformare il modo in cui si interagisce con il mondo digitale. Alla luce degli ultimi sviluppi è diventata una parte fondamentale di moltissime realtà industriali, medicali e per le aziende che mirano alla perfezione. Oggi vi raccontiamo qualcosa di più su un modalità particolare di VR, […]
Telemedicina: cos’è, a cosa serve e come sta cambiando la sanità

La telemedicina rappresenta una nuova frontiera del settore medicale ed è legata all’introduzione e allo sviluppo delle tecnologie informatiche di nuova generazione. Precisiamo fin da subito che non si sostituisce alla visita in presenza effettuata dallo specialista: si tratta infatti di due approcci complementari e in quanto tali con impieghi differenti. Oggi vi proponiamo una […]
Tutto sulla diagnostica per immagini

La diagnostica per immagini contempla al suo interno un insieme di esami, radiologici e non, che danno modo di valutare l’anatomia così come lo stato in cui versano apparati e organi dell’organismo, valutando se sono presenti delle patologie. In questo approfondimento analizziamo cos’è la diagnostica per immagini, soffermandoci sull’utilità pratica in ambito medicale. Cos’è la […]
IoT Cloud: cosa sono e come funzionano

L’Internet delle Cose, meglio conosciuto come IoT, sta conoscendo una diffusione esponenziale nei vari ambiti dell’economia. Qualcosa che ha in comune con le tecnologie cloud computing, parimenti innovative. È il connubio di questi due aspetti a dare luogo al cosiddetto IoT Cloud: una sinergia che viene sviluppata all’interno di piattaforme dedicate, in grado di assicurare […]
Analisi di Big Data: cos’è, come funziona e perché è fondamentale per le aziende

L’acquisizione di un ampio volume di informazioni è un fattore determinante in qualsiasi settore dell’economia. Noi di D/Vision Lab lo sappiamo bene e ci avvaliamo dell’analisi di big data per offrire standard superiori all’interno delle tecnologie che fanno parte della sua proposta di diagnostica per immagini e visualizzazioni 3D. Ma cos’è l’analisi di big data? […]
IoT Internet of Things: cos’è e come funziona

L’IoT o Internet of Things è un fenomeno di grande attualità e che si sta diffondendo sempre più all’interno di molteplici ambiti dell’economia; quelli della diagnostica e della visualizzazione 3D non fanno eccezione. Parliamo di un insieme di oggetti fisici a cui vengono applicati dei software personalizzati, dei sensori, ai simulatori virtuali nonché delle soluzioni […]
DICOM standard: guida completa per visualizzare e gestire le immagini DICOM

Il DICOM Standard rappresenta uno dei modelli di riferimento più importanti nella visualizzazione delle immagini medicali per quanto concerne l’archiviazione, la visualizzazione, la stampa e la condivisione sia delle immagini che dei dati correlati. In D/Vision Lab lo utilizziamo costantemente all’interno delle nostre tecnologie avanzate e nell’approfondimento di oggi analizziamo in cosa consiste e quali […]
Software ospedalieri su misura: soluzioni innovative per la sanità moderna

I software ospedalieri rappresentano una delle frontiere più interessanti della digitalizzazione in ambito medico, a fronte di applicazioni sempre più all’avanguardia in grado di fare la differenza sia in termini di accessibilità alle cure sia di qualità della diagnosi. Si trovano realizzati secondo molteplici tipologie, incluse alcune soluzioni di software personalizzati di altissimo livello. È […]