Analisi di Big Data: cos’è, come funziona e perché è fondamentale per le aziende

L’acquisizione di un ampio volume di informazioni è un fattore determinante in qualsiasi settore dell’economia.  Noi di D/Vision Lab lo sappiamo bene e ci avvaliamo dell’analisi di big data per offrire standard superiori all’interno delle tecnologie che fanno parte della sua proposta di diagnostica per immagini e visualizzazioni 3D.  Ma cos’è l’analisi di big data? […]

IoT Internet of Things: cos’è e come funziona

L’IoT o Internet of Things è un fenomeno di grande attualità e che si sta diffondendo sempre più all’interno di molteplici ambiti dell’economia; quelli della diagnostica e della visualizzazione 3D non fanno eccezione. Parliamo di un insieme di oggetti fisici a cui vengono applicati dei software personalizzati, dei sensori, ai simulatori virtuali nonché delle soluzioni […]

DICOM standard: guida completa per visualizzare e gestire le immagini DICOM 

Programma per visualizzare immagini DICOM

Il DICOM Standard rappresenta uno dei modelli di riferimento più importanti nella visualizzazione delle immagini medicali per quanto concerne l’archiviazione, la visualizzazione, la stampa e la condivisione sia delle immagini che dei dati correlati.  In D/Vision Lab lo utilizziamo costantemente all’interno delle nostre tecnologie avanzate e nell’approfondimento di oggi analizziamo in cosa consiste e quali […]

Software ospedalieri su misura: soluzioni innovative per la sanità moderna

software ospedalieri

I software ospedalieri rappresentano una delle frontiere più interessanti della digitalizzazione in ambito medico, a fronte di applicazioni sempre più all’avanguardia in grado di fare la differenza sia in termini di accessibilità alle cure sia di qualità della diagnosi.  Si trovano realizzati secondo molteplici tipologie, incluse alcune soluzioni di software personalizzati di altissimo livello.  È […]

Software per l’analisi dei dati: strumenti, funzionalità e come scegliere il migliore

software analisi dati

Il 90% dei dati mondiali è stato generato negli ultimi due anni, eppure il 73% delle aziende non riesce a estrarne valore. Perché? La risposta sta negli strumenti di analisi dei dati: senza il software giusto, le informazioni rimangono inutilizzabili.  Cos’è l’analisi dati e perché è così importante?  L’analisi dei dati è il processo di […]

Applicazione web: definizione, vantaggi e differenze con siti web 

applicazione web

Cosa sono le applicazioni web, a cosa servono nello specifico e quali sono i vantaggi? Conosciute anche con il termine web app, in ambito informatico sono delle applicazioni da usare mediante il web. Cos’è un’applicazione web? Le web app sono dei veri e propri software che vengono eseguiti sul browser: presentano diverse caratteristiche, tra cui […]

Realtà aumentata e marketing: come integrare l’AR nella tua strategia aziendale 

Realtà aumentata e marketing come

Negli ultimi anni sono tante le tecnologie che stanno facendo molto parlare di sé, tanto che alcune sono diventate veri e propri pilastri del marketing moderno. La realtà aumentata applicata al marketing (AR) è una delle ultime novità che sta venendo integrata sempre più nelle strategie aziendali.  In verità, spesso viene trattata in modo superficiale, […]

Programma per visualizzare immagini DICOM: guida completa e consigli utili 

Programma per visualizzare immagini DICOM

In un contesto lavorativo sempre più orientato alla tecnologia, l’utilizzo di strumenti avanzati è determinante per ottimizzare e migliorare le attività quotidiane. Un discorso che si lega perfettamente al settore medico, dove il programma per visualizzare immagini DICOM (Digital Imaging and Communications in Medicine) è diventato uno standard imprescindibile per la gestione professionale.   Vediamo insieme […]

Innovazione tecnologica: definizione, esempi e impatti sul futuro 

Innovazione tecnologica

In un contesto moderno, alcuni elementi hanno trasformato letteralmente il modo di vivere e interagire nella società e persino nell’economia. L’innovazione tecnologica è accompagnata da alcuni “simboli” che si utilizzano giornalmente, come per esempio gli smartphone o i microchip, per citarne alcuni. Nonostante questo, non si tratta solamente di un concetto tecnico-scientifico ma altresì di […]

Software laboratorio analisi: guida completa alla scelta e alle funzionalità

Software laboratorio analisi

Dall’accettazione al controllo qualità, passando per la gestione economica e la refertazione: un software per laboratori di analisi deve avere tutte le caratteristiche tecniche e di versatilità per essere di supporto anche in ambiti molto grandi e realtà ospedaliere.  Cos’è un software per laboratorio analisi?  I software laboratorio analisi sono quindi piuttosto complessi, sono a […]