La tomografia computerizzata (TC) è una tecnica radiologica avanzata che permette di ottenere immagini tridimensionali dettagliate delle strutture interne del corpo. Utilizza un tubo radiogeno che emette raggi X e ruota intorno al paziente, sdraiato su un lettino mobile. Il sistema acquisisce centinaia di proiezioni da diverse angolazioni che, grazie a un’elaborazione computerizzata, vengono ricostruite in immagini ad alta definizione. In alcuni casi si utilizza un mezzo di contrasto, somministrato per via endovenosa, per evidenziare vasi sanguigni, tumori o infiammazioni. La TC consente così di esaminare in profondità organi e tessuti con una precisione che altre tecniche non garantiscono.
Quando è indicata la tomografia computerizzata
La TC è particolarmente utile quando serve una diagnosi rapida, precisa e affidabile. Viene scelta in molte situazioni cliniche dove occorre visualizzare con chiarezza strutture interne complesse. I principali ambiti di applicazione includono:
- Oncologia: Stadiazione dei tumori, valutazione di metastasi, monitoraggio della terapia
- Neurologia: Diagnosi di ictus, emorragie cerebrali, lesioni traumatiche o anomalie strutturali
- Traumatologia: Valutazione di fratture complesse, emorragie interne, lesioni agli organi
- Cardiologia: Studio delle arterie coronarie e delle strutture cardiache con TC coronarica
La TC può essere controindicata in donne in gravidanza, giovani pazienti (quando si può optare per alternative meno invasive) e soggetti con allergie al mezzo di contrasto o patologie renali. In questi casi, il medico valuta soluzioni alternative o adotta misure precauzionali.
Trasforma la TC in diagnosi più rapide
Scopri come il software ottimizza l’analisi delle immagini mediche
Il ruolo del software nell’analisi dei dati: dove entra in gioco D/Vision Lab
Un esame TC genera una quantità enorme di dati: centinaia o migliaia di immagini DICOM da interpretare in tempi molto brevi. Qui entra in gioco il software, vero motore dell’analisi moderna. Le soluzioni proposte da D/Vision Lab ottimizzano ogni fase, grazie a tecnologie di intelligenza artificiale e strumenti avanzati di visualizzazione:
Visualizzazione avanzata: Navigazione interattiva in 3D, sezioni personalizzabili, confronto tra serie diverse in tempo reale, attraverso un programma per visualizzare le immagini DICOM.
Analisi automatica e supporto alla diagnosi: Riconoscimento di lesioni sospette, calcolo di volumi e densità, misurazioni automatiche di organi e anomalie grazie al nostro software per l’analisi dei dati e alle soluzioni di analisi big data.
Collaborazione e second opinion: Piattaforme cloud per la condivisione sicura e immediata dei casi tra specialisti, anche da remoto, grazie a software ospedalieri personalizzati e a piattaforme evolute di medical imaging.
Queste tecnologie consentono di trasformare l’enorme mole di dati grezzi in informazioni clinicamente utili, accelerando diagnosi e decisioni terapeutiche.